FOUNDRY ECOCER: NUOVO POLO INTEGRATO
Foundry Ecocer ha annunciato il trasferimento della sede di CIFE, azienda specializzata in forni industriali, accanto al proprio stabilimento principale. La vicinanza fisica tra le due realtà mira a favorire una maggiore integrazione operativa, con l’obiettivo di completare l’intera filiera di soluzioni per la fonderia non ferrosa.
Questa sinergia consentirà di sviluppare un sistema produttivo più efficiente, che includa non solo materiali di base e leghe, ma anche impianti per la loro lavorazione e rifusione.
Un’attenzione particolare è rivolta allo sviluppo di tecnologie per la riduzione dei consumi energetici, come i nuovi bruciatori ad alta efficienza, ritenuti fondamentali per sostenere la transizione verso un’economia più circolare.
Nel settore dell’alluminio, il riciclo rappresenta una leva strategica: permette di ottenere materiale con le stesse caratteristiche del primario, ma con un impatto energetico inferiore del 95%. In un contesto in cui l’energia è sempre più costosa, il potenziamento delle tecnologie per il riciclo assume un valore centrale per la sostenibilità e la competitività del comparto.
Questa sinergia consentirà di sviluppare un sistema produttivo più efficiente, che includa non solo materiali di base e leghe, ma anche impianti per la loro lavorazione e rifusione.
Un’attenzione particolare è rivolta allo sviluppo di tecnologie per la riduzione dei consumi energetici, come i nuovi bruciatori ad alta efficienza, ritenuti fondamentali per sostenere la transizione verso un’economia più circolare.
Nel settore dell’alluminio, il riciclo rappresenta una leva strategica: permette di ottenere materiale con le stesse caratteristiche del primario, ma con un impatto energetico inferiore del 95%. In un contesto in cui l’energia è sempre più costosa, il potenziamento delle tecnologie per il riciclo assume un valore centrale per la sostenibilità e la competitività del comparto.