Italiano - English - Español - DEUTSCH - 汉语 - Indonesia - Русский - فارسی
  • Help
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Deutsche
    • 汉语
    • Indonesia
    • Русский
    • فارسی
  • Help

AMAFOND

  • Home
  • Aziende Associate
  • AMAFOND
    • organigramma
  • News ed Eventi
  • Contatti
  • VIRTUAL FAIR
CATEGORY AMAFOND
  • PROCESSO DI FUSIONE

    PROCESSO DI FUSIONE

    • Forni elettrici di fusione e mant.
    • Forni a induzione a crogiolo
    • Forni a induzione a canale
    • Forni d'attesa elettrici
    • Altri forni elettrici di fusione e attesa
    • Forni di fusione e mant. e attesa
    • Forni rotativi
    • Forni di fusione e mant. a crogiolo
    • Imp. ausiliari per la fusione e processo
    • Impianti di ricarica
    • Stazioni di trattamento della colata
    • Apparecchiature di degasaggio sotto vuoto
    • Forni fusori e di attesa, accessori
    • Refrattari
    • Materie e prodotti refrattari, materiali isolanti
    • Materiali e prodotti isolanti
    • Sistemi di carica

    associate
  • FORMATURA E SPARA ANIME

    FORMATURA E SPARA ANIME

    • Macchine e impianti per formatura con sabbie bentonitiche
    • Macchine per formatura
    • Impianti di formatura
    • Macchine e impianti per la produzione di anime
    • Macchine per la produzione di anime, altro
    • Macchine per formatura e spara anime, accessori

    associate

  • FORMATURA, NO BAKE, PREP. E RIG. DELLA SABBIA

    FORMATURA E IMPIANTI NO BAKE, PREPARAZIONE E RIGENERAZIONE DELLA SABBIA

    • Preparazione della sabbia per formatura
    • Macchine e impianti no bake
    • Macchine e impianti per la rigenerazione delle sabbie
    • Produzione di anime
    • Filtri
    • Altri ausiliari

    associate

  • PRODOTTI AUSILIARI PER FORMATURA

    PRODOTTI AUSILIARI PER FORMATURA

    • Sabbie e sabbie rivestite
    • Leganti in sabbia per formatura
    • Bentonite e argille
    • Leganti in resina sintetica per processi di presa a freddo
    • Leganti in resina sintetica per processi di gassificazione
    • Leganti in resina sintetica per processi termoindurenti
    • Leganti di silicato di sodio
    • Strumenti di fonderia
    • Attrezzature per la rimozione dell'anima in sabbia
    • Produzione di anime
    • Filtri
    • Maniche di Alimentazione
    • Altri ausiliari
    • Attrezzature per la rimozione dell'anima in sabbia

    associate

  • MACCHINE E IMP. DI FUSIONE, STAMPI E AUSILIARI

    MACCHINE E IMPIANTI DI FUSIONE, STAMPI E AUSILIARI

    • Attrezzature e impianti di colata, altro
    • Attrezzature di siviera e dosaggio per pressofusione
    • Accessori e sistemi per riscaldatori / raffreddatori stampi
    • Unità di spruzzatura
    • Distaccanti per pressofusione
    • Macchine/impianti per pressofusione a camera fredda
    • Macchine/impianti per pressofusione a camera calda
    • Macchine/impianti di fusione in gravità
    • Macchine/impianti di fusione a bassa pressione
    • Macchine/Impianti di trancia-sbavatura
    • Stampi di trancia-sbavatura
    • Attrezzature per modelli, stampi permanenti e accessori
    • Altri accessori
    • Stampi per pressofusione, stampi permanenti, stampi a gravità
    • Frigo e sistemi di raffreddamento per impianti e presse

    associate

  • GRANIGLIATURA E FINITURA

    GRANIGLIATURA E FINITURA

    • Impianto di sabbiatura e accessori
    • Abrasivi per granigliatura
    • Impianti di sbavatura
    • Macchine e impianti per sbavatura e altro
    • Sistemi che estraggono le scorie
    • Macchine e attrezzatura per sterratura

    associate

  • DISTAFFATURA, SIST. DI MOVIMENT. E STOCCAGGIO

    DISTAFFATURA, SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO

    • Trasportatori pneumatici
    • Trasportatori a rulli
    • Trasportatori oscillanti
    • Trasportatori a nastro, trasportatori a tazze e altri
    • Distaffatura
    • Trasportatori a nastri metallici a tapparella
    • Trituratori di rottami e alimentazione
    • Bilance e macchine per pesare
    • Sistemi di distaffatura

    associate

  • ROBOT, MANIP. E SIST. ROTTURA MATEROZZA

    ROBOT, MANIPOLAZIONE E SISTEMI DI ROTTURA DELLA MATEROZZA

    • Manipolatori
    • Robot industriali
    • Automazione e integrazione robotica
    • Sistemi di rottura della materozza e accessori

    associate
  • SISTEMI CONTROLLO, TECN. MISURA E TEST

    SISTEMI DI CONTROLLO, TECNOLOGIA DI MISURA E TEST

    • Controllo di processo, modelli, simulazione
    • Strumenti di misura
    • Apparecchiature per l'analisi termica
    • Bilance e macchine per pesare
    • Apparecchiature per test a raggi X
    • Analisi chimiche e metallografia
    • Apparecchiature per analisi spettrometriche
    • Collaudo di stampi
    • Attrezzature per prove su sabbia per formatura
    • Elaborazione delle informazioni
    • Simulazione dei processi di fusione
    • 3D fab + stampa
    • Macchinari, attrezzature, utensili, accessori, tecnologia
    • Scanner 3D e macchine per la prototipazione rapida
    • Sistemi di visione artificiale

    associate

  • TUTELA DELL'AMBIENTE E RIMOZIONE DEI RIFIUTI

    TUTELA DELL'AMBIENTE E RIMOZIONE DEI RIFIUTI

    • Impianti depurazione fumi
    • Sistemi di aspirazione della polvere
    • Tutela ambientale e rimozione rifiuti, ulteriori installazioni
    • Impianti di trattamento dei rottami

    associate

  • MATERIA PRIMA PER FONDERIE

    MATERIA PRIMA PER FONDERIE

    • Lingotti in leghe base rame
    • Leghe di alluminio per fonderia
    • Leghe a base di zinco
    • Leghe di magnesio

    associate

  • TRATT. SUPER., FORNI TRATT. TERMICO E ASCIUG.

    TRATTAMENTO DELLA SUPERFICIE, FORNI PER TRATTAMENTO TERMICO E ASCIUGATURA

    • Forni a induzione per trattamenti
    • Macchine e impianti per trattamenti termici

    associate

Categorie amafond
PROCESSO DI FUSIONE
Forni elettrici di fusione, mantenimento e colata
Forni a induzione a crogiolo
Forni a induzione a canale
Forni d'attesa elettrici
Altri forni elettrici di fusione e attesa
Forni di fusione e mantenimento e attesa riscaldati a combustibile
Forni di fusione e mantenimento a crogiolo, riscaldati a combustibile
Forni rotativi
Impianti ausiliari per la fusione e il processo di fusione
Impianti di ricarica
Stazioni di trattamento della colata
Apparecchiature di degasaggio sotto vuoto
Forni fusori e di attesa, accessori
Refrattari
Materie e prodotti refrattari, materiali isolanti
Materiali e prodotti isolanti
Sistemi di carica
FORMATURA E SPARA ANIME
Macchine e impianti per formatura con sabbie bentonitiche
Macchine per formatura
Impianti di formatura
Macchine e impianti per la produzione di anime
Macchine per la produzione di anime, altro
Macchine per formatura e spara anime, accessori
FORM. E IMP. NO BAKE, PREP. DELLA SABBIA
Preparazione della sabbia per formatura
Macchine e impianti no bake
Macchine e impianti per la rigenerazione delle sabbie
Produzione di anime
Filtri
Altri ausiliari
PRODOTTI AUSILIARI PER FORMATURA
Sabbie e sabbie rivestite
Leganti in sabbia per formatura
Bentonite e argille
Leganti in resina sintetica per processi di presa a freddo
Leganti in resina sintetica per processi di gassificazione
Leganti in resina sintetica per processi termoindurenti
Leganti di silicato di sodio
Strumenti di fonderia
Produzione di anime
Filtri
Maniche di alimentazione
Altri ausiliari
Attrezzature per la rimozione dell'anima in sabbia
MACCHINE E IMPIANTI DI FUSIONE, STAMPI E AUSILIARI
Attrezzature e impianti di colata, altro
Attrezzature di siviera e dosaggio per pressofusione
Accessori e sistemi per riscaldatori / raffreddatori stampi
Unità di spruzzatura
Distaccanti per pressofusione
Macchine/impianti per pressofusione a camera fredda
Macchine/impianti per pressofusione a camera calda
Macchine/impianti di fusione in gravità
Macchine/impianti di fusione a bassa pressione
Rifilatrici per pressofusione
Utensili per rifilare per pressofusione
Stampi per pressofusione, stampi permanenti, stampi a gravità
Frigo e sistemi di raffreddamento per impianti e presse
Altri accessori
GRANIGLIATURA E FINITURA
Impianto di sabbiatura e accessori
Abrasivi per granigliatura
Impianti di sbavatura
Macchine e impianti per sbavatura e altro
Sistemi che estraggono le scorie
Macchine e attrezzatura per sterratura
TRATTAMENTO DELLA SUPERFICIE, FORNI PER TRATTAMENTO TERMICO E ASCIUGATURA
Forni a induzione per trattamenti
Macchine e impianti per trattamenti termici
DISTAFFATURA, SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO
Distaffatura
Sistemi di distaffatura
Tamburi sterratori e trasportatori di raffreddamento
Trasportatori pneumatici
Trasportatori a rulli
Trasportatori oscillanti
Trasportatori a nastro, trasportatori a tazze e altri
Trasportatori a nastri metallici a tapparella
Trituratori di rottami e alimentazione
Bilance e macchine per pesare
ROBOT, MANIPOLAZIONE E SISTEMI DI ROTTURA DELLA MATEROZZA
Manipolatori
Robot industriali
Automazione e integrazione robotica
Sistemi di rottura della materozza e accessori
SISTEMI DI CONTROLLO, TECNOLOGIA DI MISURA E TEST
Controllo di processo, modelli, simulazione
Strumenti di misura
Apparecchiature per l'analisi termica
Bilance e macchine per pesare
Apparecchiature per test a raggi X
Analisi chimiche e metallografia
Apparecchiature per analisi spettrometriche
Collaudo di stampi
Attrezzature per prove su sabbia per formatura
Elaborazione delle informazioni
Simulazione dei processi di fusione
3D fab + stampa
Macchinari, attrezzature, utensili, accessori, tecnologia
Scanner 3D e macchine per la prototipazione rapida
Sistemi di visione artificiale
TUTELA DELL'AMBIENTE E RIMOZIONE DEI RIFIUTI
Impianti depurazione fumi
Sistemi di aspirazione della polvere
Tutela ambientale e rimozione rifiuti, ulteriori installazioni
Impianti di trattamento dei rottami
MATERIA PRIMA PER FONDERIE
Lingotti in leghe base rame
Ferro leghe
Leghe di alluminio per fonderia
Leghe a base di zinco
Leghe di magnesio

TECNOPRES: COME AUMENTARE LA PRODUTTIVITÀ DELLE PRESSE TRANCIA

Tecnopres azienda di Chieri (TO), storica azienda di Presse, fondata nel 1955, leader europeo nella progettazione e nella produzione di Presse Trancia e sbavatrici per il mercato della pressocolata si presenta sul mercato dell’era post-Covid con una importante novità. Dopo 2 anni di valutazioni e beta-testing sulle Presse Trancia di tre importanti fonderie italiane, è finalmente realtà l’innovativo progetto (iniziato a fine a prima della pandemia), che riguarda l’integrazione del software di Manutenzione Predittiva “Perpetuo”, gestito da AI (Artificial Intelligence) in Cloud, sviluppato da Gefond, azienda associata ad Amafond. Grazie all’accordo, si potrà infatti utilizzare Perpetuo sulle Presse Trancia Tecnopres, in modo da usufruire delle funzionalità del programma e di goderne i risultati, che come verificato in fase di testing, sono notevoli e superiori alle aspettative. Alcuni dei risultati raggiunti: – riduzione dei tempi di intervento sui guasti idraulici del cilindro di chiusura -50%  -riduzione dei guasti al sistema di raffreddamento idraulico -75% – riduzione dei guasti dovuti alle temperature del fluido idraulico -50%

Rispetto alla manutenzione Reattiva (che interviene solo dopo il verificarsi di un malfunzionamento o un guasto) o a quella Preventiva (secondo la quale gli interventi sono programmati su base periodica o dell’intensità di utilizzo della macchina), la manutenzione Predittiva utilizza strumenti e tecniche di monitoraggio per tracciare le prestazioni dell’attrezzatura durante il normale funzionamento e per individuare eventuali anomalie prima che diano luogo ad avarie. I moderni dispositivi e le più recenti applicazioni loT (Industrial Internet of Things), insieme alla disponibilità di strumenti analitici evoluti e all’emergere delle tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning, permettono oggi di integrare nei macchinari industriali sensori di ogni tipo, e di connetterli in rete, per poi monitorare di continuo lo stato di funzionamento di macchine e attrezzature. In base ai dati raccolti, vengono elaborati modelli predittivi ce prognostici che consentono, non solo, di meglio gestire la produzione, ma anche di ottimizzare la strategia di manutenzione. Grazie alla trasformazione digitale delle aziende e alla crescente disponibilità di dati sullo stato dell’infrastruttura fisica, la manutenzione predittiva dei sistemi di produzione sta emergendo rapidamente come la più efficace fra tutte le modalità di manutenzione. Questo nuovo modo di gestire l’automazione industriale rappresenta una delle innovazioni al centro del progetto di Tecnopres, leader non solo nelle Presse Trancia ma anche nella Trim Technology, cioè nella tecnologia di integrazione di macchine e dispositivi periferici rispetto alla Pressa Trancia.

Tra gli obiettivi principali di un efficiente servizio di manutenzione predittiva ci sono non solo la previsione dei guasti, ma anche la gestione ottimizzata della manodopera specializzata e delle parti di ricambio. Oltre a ridurre i tempi di fermo macchina e migliorare la produttività, infatti, con la manutenzione predittiva è possibile estendere il ciclo di vita degli asset, ridurre costi e complessità delle riparazioni, gestire meglio le scorte di materiali e pezzi di ricambio, rispettare le normative e gli standard di conformità vigenti. Risolvere potenziali problemi prima che si verifichino ha come conseguenza diretta anche delle condizioni lavorative più sicure. Si ricavano inoltre preziose informazioni sui propri processi industriali, permettendo agli operatori un’attenta ottimizzazione. Più dati vengono acquisiti dai sensori e più gli algoritmi di machine learning possono apprendere sulla storia e sulle condizioni delle macchine, migliorando di continuo non solo le metodologie di manutenzione, ma anche quelle di pianificazione.

Ottimizzando il numero di interventi, le riparazioni possono essere gestite in modo più efficiente ottenendo un sensibile calo de tempi operativi. Programmare gli interventi di manutenzione riduce il numero dei componenti da sostituire e i tempi di riparazione. Inoltre, la manutenzione di un componente prima che causi un guasto critico, consente di contenere il costo alla sola parte guasta, anziché all’intero macchinario, e la riduzione del numero dei guasti allunga la vita media delle apparecchiature.

Per ridurre al minimo i tempi di inattività critici, gli interventi di manutenzione vengono pianificati con i responsabili di produzione in periodi prestabiliti: tenendo presenti fattori quali urgenze di produzione ed eventuali interruzioni programmate, il software di manutenzione predittiva CMMS (Computerized Maintenance Management System) Perpetuo dà indicazioni sul tempo utile di intervento prima che si verifichi il guasto.

Un vantaggio della manutenzione predittiva troppo spesso sottovalutato è la capacità di generare un database storico relativo alle prestazioni dei macchinari che è possibile sfruttare per aumentare il grado di precisione delle previsioni future. Il programma genera e gestisce, tramite cloud, il database di tutti gli eventi che si verificano sui macchinari e sugli impianti, gli interventi correttivi e di riparazione, le ispezioni e le tarature, tutte informazioni indispensabili per elaborare previsioni. Per garantire la massima efficacia delle risorse, Perpetuo analizza sia i guasti ripetitivi (che sono i più noti) che quelli casuali (che rappresentano la percentuale maggiore). Poiché alla base della manutenzione predittiva c’è la raccolta di informazioni in tempo reale sulle condizioni di funzionamento delle macchine e l’invio dei dati a un’unità centrale, l’accoppiata loT e CMMS costituisce per le aziende un elemento strategico. Le condizioni . dei macchinari vengono monitorate attraverso l’utilizzo di sensori installatie sulle parti critiche, spesso già installati sulle macchine,  e le deviazioni rilevate vengono trasmesse alla AI che provvederà a identificarlee. e quantificarlee. Ad esempio, è possibile acquisire dati relativi a temperature, vibrazioni, rumorosità, livelli di lubrificazione e tante altre grandezze utili per identificare variazioni rispetto allo standard.

Grazie a questi sistemi, le aziende possono potenziare e semplificare la condivisione delle informazioni a tutti i livelli e, allo stesso tempo, ridurre gli sprechi o le anomalie produttive. Perpetuo nasce come applicazione smart, accessibile da qualunque dispositivo web, permettendo il controllo delle macchine anche da remoto, a prescindere dalla distanza a fisica dall’impianto. È importante infine ricordare che l’organizzazione della manutenzione predittiva tramite IoT e CMMS si fonda su processi dinamici e, di conseguenza, richiede gli stessi programmi di miglioramento continuo che contraddistinguono tutti i processi produttivi moderni.

È inoltre presente nella piattaforma di Perpetuo un modulo di Manutenzione Preventiva e Programmata implementabile dal cliente, che  permette una continuità con le metodologie tradizionali di Gestione.

Non dimentichiamo, inoltre, il lato Green de processo predittivo, che consente di minimizzare, in sicurezza, i costi operativi, rendendo gli impianti più efficienti ed ottimizzati dal punto di vista manutentivo. Tale approccio consente anche di ridurre l’impronta carbonica degli impianti industriali, aderendo così in modo proattivo e intenzionale alle misure di decarbonizzazione necessarie a contrastare i cambiamenti climatici in atto.

Collections

Previous Post

Next Post

YOU MIGHT ALSO LIKE

INDUSTRIAL FRIGO: SIREG, SCELTA DELLE FONDERIE

SIR: NUOVI UFFICI NEL QUARTIER GENERALE A MODENA

FOUNDRY ECOCER: CARBON NEUTRAL IN TRE ANNI

ENERCON: NUOVAMENTE NEL MERCATO MESSICANO

BARALDI: LUBRIFICAZIONE MINIMALE DEGLI STAMPI

IECI: ALTRO GIGA IMPIANTO IN SUD COREA

Categorie

  • Associate Amafond 136
  • Eventi e Fiere 17
  • Twitter 1
  • Linkedin 1

Browse Tags

DUBAI EUROGUSS LINKEDIN TWITTER

Newsletter

Popular Post

  • ABB: LABORATORIO EDUCATIONAL CON ASSOLOMBARDA

    15 Mar 2021
  • EUROGUSS MEXICO VIENE LANCIATO NEL 2021 CON LE “VIRTUAL WEEKS”

    27 Mag 2021
  • ITALPRESSE GAUSS: JIANGZHONG LANCIA L’INSTALLAZIONE DELLA TF5700

    12 Mar 2021
  • MAGALDI POWER: UN’ALTRA FONDERIA SCEGLIE LA TECNOLOGIA SUPERBELT

    12 Mar 2021
  • IMAGO: ANGLERFISH FOR STEERING HOUSING

    27 Mag 2021

INSTAGRAM

Categorie

  • All86
  • PROCESSO DI FUSIONE 30
  • TRATTAMENTO DELLA SUPERFICIE, FORNI PER TRATTAMENTO TERMICO E ASCIUGATURA 6
  • DISTAFFATURA, SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO 20
  • FORMATURA E SPARA ANIME 15
  • MATERIA PRIMA PER FONDERIE 1
  • GRANIGLIATURA E FINITURA 27
  • FORMATURA , NO BAKE, PREPARAZIONE E RIGENERAZIONE SABBIA 17
  • ROBOT, MANIPOLAZIONE E SISTEMI DI ROTTURA DELLA MATEROZZA 26
  • MACCHINE E IMPIANTI DI FUSIONE, STAMPI E AUSILIARI 36
  • PRODOTTI AUSILIARI PER FORMATURA 15
  • SISTEMI DI CONTROLLO, TECNOLOGIA DI MISURA E TEST 24
  • TUTELA DELL'AMBIENTE E RIMOZIONE DEI RIFIUTI 12

sito realizzato con il supporto di

Amafond - Logo

  • ASSOCIAZIONE
  • VALORI

AGGIORNAMENTI

  • NEWS
  • EVENTI

GDPR

  • COOKIES POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • Corso Venezia, 51 - 20121,Milano,MI.
  • info@amafond.com
  • +39 02 7750219
  • C.F. 80126930157
© 2021 AMAFOND . All Rights Resevered

Log In

Become a part of our community!
Registration complete. Please check your email.
Lost your password?

Create an account

Welcome! Register for an account
The user name or email address isn’t correct.

Your personal data will be used to support your experience throughout this website, to manage access to your account, and for other purposes described in our privacy policy.

Registration confirmation will be emailed to you.
Log in Lost your password?

Reset password

Recover your password
Password reset email has been sent.
The email could not be sent. Possible reason: your host may have disabled the mail function.
A password will be e-mailed to you.
Log in
×