TIESSE ROBOT: NUOVO KAWASAKI MXP710L
Tiesse Robot, distributore ufficiale di Kawasaki Robotics in Italia e nel Sud Europa, presenta il nuovo robot industriale MXP710L, progettato per applicazioni che richiedono la movimentazione di carichi elevati con precisione, velocità e affidabilità.
MXP710L è un robot a 6 assi con una capacità di carico fino a 710 kg e un’estensione massima di 2.930 mm. L’evoluzione meccanica della serie MX ha portato a una struttura più compatta e leggera, garantendo al contempo una maggiore velocità e ripetibilità. Il risultato è una riduzione dei tempi ciclo fino al 21% rispetto ai modelli precedenti, con vantaggi significativi in termini di produttività.
Grazie a queste caratteristiche, il nuovo MXP710L si inserisce perfettamente in contesti ad alta intensità produttiva come la movimentazione di stampi, componenti fusi o grandi semilavorati, trovando naturale applicazione anche nel settore metallurgico e della fonderia.
Tiesse Robot è a disposizione delle aziende per studiare soluzioni su misura che integrino il nuovo MXP710L all’interno di celle robotizzate ad alte prestazioni, progettate per garantire sicurezza, affidabilità e continuità produttiva.
MXP710L è un robot a 6 assi con una capacità di carico fino a 710 kg e un’estensione massima di 2.930 mm. L’evoluzione meccanica della serie MX ha portato a una struttura più compatta e leggera, garantendo al contempo una maggiore velocità e ripetibilità. Il risultato è una riduzione dei tempi ciclo fino al 21% rispetto ai modelli precedenti, con vantaggi significativi in termini di produttività.
Grazie a queste caratteristiche, il nuovo MXP710L si inserisce perfettamente in contesti ad alta intensità produttiva come la movimentazione di stampi, componenti fusi o grandi semilavorati, trovando naturale applicazione anche nel settore metallurgico e della fonderia.
Tiesse Robot è a disposizione delle aziende per studiare soluzioni su misura che integrino il nuovo MXP710L all’interno di celle robotizzate ad alte prestazioni, progettate per garantire sicurezza, affidabilità e continuità produttiva.