Italiano - English - Español - DEUTSCH - 汉语 - Indonesia - Русский - فارسی

  • Help

  • Italiano

    • English
    • Español
    • Deutsche
    • 汉语
    • Indonesia
    • Русский
    • فارسی

  • Help

AMAFOND

  • Home
  • Aziende Associate
  • AMAFOND
    • organigramma
  • News ed Eventi
  • Contatti
  • VIRTUAL FAIR
CATEGORY AMAFOND
  • PROCESSO DI FUSIONE

    PROCESSO DI FUSIONE

    • Forni elettrici di fusione e mant.
    • Forni a induzione a crogiolo
    • Forni a induzione a canale
    • Forni d'attesa elettrici
    • Altri forni elettrici di fusione e attesa
    • Forni di fusione e mant. e attesa
    • Forni rotativi
    • Forni di fusione e mant. a crogiolo
    • Imp. ausiliari per la fusione e processo
    • Impianti di ricarica
    • Stazioni di trattamento della colata
    • Apparecchiature di degasaggio sotto vuoto
    • Forni fusori e di attesa, accessori
    • Refrattari
    • Materie e prodotti refrattari, materiali isolanti
    • Materiali e prodotti isolanti
    • Sistemi di carica

    associate
  • FORMATURA E SPARA ANIME

    FORMATURA E SPARA ANIME

    • Macchine e impianti per formatura con sabbie bentonitiche
    • Macchine per formatura
    • Impianti di formatura
    • Macchine e impianti per la produzione di anime
    • Macchine per la produzione di anime, altro
    • Macchine per formatura e spara anime, accessori

    associate

  • FORMATURA, NO BAKE, PREP. E RIG. DELLA SABBIA

    FORMATURA E IMPIANTI NO BAKE, PREPARAZIONE E RIGENERAZIONE DELLA SABBIA

    • Preparazione della sabbia per formatura
    • Macchine e impianti no bake
    • Macchine e impianti per la rigenerazione delle sabbie
    • Produzione di anime
    • Filtri
    • Altri ausiliari

    associate

  • PRODOTTI AUSILIARI PER FORMATURA

    PRODOTTI AUSILIARI PER FORMATURA

    • Sabbie e sabbie rivestite
    • Leganti in sabbia per formatura
    • Bentonite e argille
    • Leganti in resina sintetica per processi di presa a freddo
    • Leganti in resina sintetica per processi di gassificazione
    • Leganti in resina sintetica per processi termoindurenti
    • Leganti di silicato di sodio
    • Strumenti di fonderia
    • Attrezzature per la rimozione dell'anima in sabbia
    • Produzione di anime
    • Filtri
    • Maniche di Alimentazione
    • Altri ausiliari
    • Attrezzature per la rimozione dell'anima in sabbia

    associate

  • MACCHINE E IMP. DI FUSIONE, STAMPI E AUSILIARI

    MACCHINE E IMPIANTI DI FUSIONE, STAMPI E AUSILIARI

    • Attrezzature e impianti di colata, altro
    • Attrezzature di siviera e dosaggio per pressofusione
    • Accessori e sistemi per riscaldatori / raffreddatori stampi
    • Unità di spruzzatura
    • Distaccanti per pressofusione
    • Macchine/impianti per pressofusione a camera fredda
    • Macchine/impianti per pressofusione a camera calda
    • Macchine/impianti di fusione in gravità
    • Macchine/impianti di fusione a bassa pressione
    • Macchine/Impianti di trancia-sbavatura
    • Stampi di trancia-sbavatura
    • Attrezzature per modelli, stampi permanenti e accessori
    • Altri accessori
    • Stampi per pressofusione, stampi permanenti, stampi a gravità
    • Frigo e sistemi di raffreddamento per impianti e presse

    associate

  • GRANIGLIATURA E FINITURA

    GRANIGLIATURA E FINITURA

    • Impianto di sabbiatura e accessori
    • Abrasivi per granigliatura
    • Impianti di sbavatura
    • Macchine e impianti per sbavatura e altro
    • Sistemi che estraggono le scorie
    • Macchine e attrezzatura per sterratura

    associate

  • DISTAFFATURA, SIST. DI MOVIMENT. E STOCCAGGIO

    DISTAFFATURA, SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO

    • Trasportatori pneumatici
    • Trasportatori a rulli
    • Trasportatori oscillanti
    • Trasportatori a nastro, trasportatori a tazze e altri
    • Distaffatura
    • Trasportatori a nastri metallici a tapparella
    • Trituratori di rottami e alimentazione
    • Bilance e macchine per pesare
    • Sistemi di distaffatura

    associate

  • ROBOT, MANIP. E SIST. ROTTURA MATEROZZA

    ROBOT, MANIPOLAZIONE E SISTEMI DI ROTTURA DELLA MATEROZZA

    • Manipolatori
    • Robot industriali
    • Automazione e integrazione robotica
    • Sistemi di rottura della materozza e accessori

    associate
  • ENGINEERING, SISTEMI DI CONTROLLO, TECNOLOGIA MISURA E TEST

    ENGINEERING, SISTEMI DI CONTROLLO, TECNOLOGIA MISURA E TEST

    • Controllo di processo, modelli, simulazione
    • Strumenti di misura
    • Apparecchiature per l'analisi termica
    • Bilance e macchine per pesare
    • Apparecchiature per test a raggi X
    • Analisi chimiche e metallografia
    • Apparecchiature per analisi spettrometriche
    • ENGINEERING
    • Collaudo di stampi
    • Attrezzature per prove su sabbia per formatura
    • Elaborazione delle informazioni
    • Simulazione dei processi di fusione
    • 3D fab + stampa
    • Macchinari, attrezzature, utensili, accessori, tecnologia
    • Scanner 3D e macchine per la prototipazione rapida
    • Sistemi di visione artificiale

    associate
  • TUTELA DELL'AMBIENTE E RIMOZIONE DEI RIFIUTI

    TUTELA DELL'AMBIENTE E RIMOZIONE DEI RIFIUTI

    • Impianti depurazione fumi
    • Sistemi di aspirazione della polvere
    • Tutela ambientale e rimozione rifiuti, ulteriori installazioni
    • Impianti di trattamento dei rottami

    associate

  • MATERIA PRIMA PER FONDERIE

    MATERIA PRIMA PER FONDERIE

    • Lingotti in leghe base rame
    • Leghe di alluminio per fonderia
    • Leghe a base di zinco
    • Leghe di magnesio

    associate

  • TRATT. SUPER., FORNI TRATT. TERMICO E ASCIUG.

    TRATTAMENTO DELLA SUPERFICIE, FORNI PER TRATTAMENTO TERMICO E ASCIUGATURA

    • Forni a induzione per trattamenti
    • Macchine e impianti per trattamenti termici

    associate

Categorie amafond
PROCESSO DI FUSIONE
Forni elettrici di fusione, mantenimento e colata
Forni a induzione a crogiolo
Forni a induzione a canale
Forni d'attesa elettrici
Altri forni elettrici di fusione e attesa
Forni di fusione e mantenimento e attesa riscaldati a combustibile
Forni di fusione e mantenimento a crogiolo, riscaldati a combustibile
Forni rotativi
Impianti ausiliari per la fusione e il processo di fusione
Impianti di ricarica
Stazioni di trattamento della colata
Apparecchiature di degasaggio sotto vuoto
Forni fusori e di attesa, accessori
Refrattari
Materie e prodotti refrattari, materiali isolanti
Materiali e prodotti isolanti
Sistemi di carica
FORMATURA E SPARA ANIME
Macchine e impianti per formatura con sabbie bentonitiche
Macchine per formatura
Impianti di formatura
Macchine e impianti per la produzione di anime
Macchine per la produzione di anime, altro
Macchine per formatura e spara anime, accessori
FORM. E IMP. NO BAKE, PREP. DELLA SABBIA
Preparazione della sabbia per formatura
Macchine e impianti no bake
Macchine e impianti per la rigenerazione delle sabbie
Produzione di anime
Filtri
Altri ausiliari
PRODOTTI AUSILIARI PER FORMATURA
Sabbie e sabbie rivestite
Leganti in sabbia per formatura
Bentonite e argille
Leganti in resina sintetica per processi di presa a freddo
Leganti in resina sintetica per processi di gassificazione
Leganti in resina sintetica per processi termoindurenti
Leganti di silicato di sodio
Strumenti di fonderia
Produzione di anime
Filtri
Maniche di alimentazione
Altri ausiliari
Attrezzature per la rimozione dell'anima in sabbia
MACCHINE E IMPIANTI DI FUSIONE, STAMPI E AUSILIARI
Attrezzature e impianti di colata, altro
Attrezzature di siviera e dosaggio per pressofusione
Accessori e sistemi per riscaldatori / raffreddatori stampi
Unità di spruzzatura
Distaccanti per pressofusione
Macchine/impianti per pressofusione a camera fredda
Macchine/impianti per pressofusione a camera calda
Macchine/impianti di fusione in gravità
Macchine/impianti di fusione a bassa pressione
Rifilatrici per pressofusione
Utensili per rifilare per pressofusione
Stampi per pressofusione, stampi permanenti, stampi a gravità
Frigo e sistemi di raffreddamento per impianti e presse
Altri accessori
GRANIGLIATURA E FINITURA
Impianto di sabbiatura e accessori
Abrasivi per granigliatura
Impianti di sbavatura
Macchine e impianti per sbavatura e altro
Sistemi che estraggono le scorie
Macchine e attrezzatura per sterratura
TRATTAMENTO DELLA SUPERFICIE, FORNI PER TRATTAMENTO TERMICO E ASCIUGATURA
Forni a induzione per trattamenti
Macchine e impianti per trattamenti termici
DISTAFFATURA, SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO
Distaffatura
Sistemi di distaffatura
Tamburi sterratori e trasportatori di raffreddamento
Trasportatori pneumatici
Trasportatori a rulli
Trasportatori oscillanti
Trasportatori a nastro, trasportatori a tazze e altri
Trasportatori a nastri metallici a tapparella
Trituratori di rottami e alimentazione
Bilance e macchine per pesare
ROBOT, MANIPOLAZIONE E SISTEMI DI ROTTURA DELLA MATEROZZA
Manipolatori
Robot industriali
Automazione e integrazione robotica
Sistemi di rottura della materozza e accessori
SISTEMI DI CONTROLLO, TECNOLOGIA DI MISURA E TEST
Controllo di processo, modelli, simulazione
Strumenti di misura
Apparecchiature per l'analisi termica
Bilance e macchine per pesare
Apparecchiature per test a raggi X
Analisi chimiche e metallografia
Apparecchiature per analisi spettrometriche
Collaudo di stampi
Attrezzature per prove su sabbia per formatura
Elaborazione delle informazioni
Simulazione dei processi di fusione
3D fab + stampa
Macchinari, attrezzature, utensili, accessori, tecnologia
Scanner 3D e macchine per la prototipazione rapida
Sistemi di visione artificiale
TUTELA DELL'AMBIENTE E RIMOZIONE DEI RIFIUTI
Impianti depurazione fumi
Sistemi di aspirazione della polvere
Tutela ambientale e rimozione rifiuti, ulteriori installazioni
Impianti di trattamento dei rottami
MATERIA PRIMA PER FONDERIE
Lingotti in leghe base rame
Ferro leghe
Leghe di alluminio per fonderia
Leghe a base di zinco
Leghe di magnesio

TRANSIZIONE 4.0: LE NUOVE REGOLE

Il 16 giugno 2025 è stato il decreto direttoriale che sancisce l’operatività, a partire dalle ore 14 del 17 giugno 2025, del nuovo regime di comunicazioni necessarie per fruire del credito d’imposta per i beni strumentali materiali previsto dal piano Transizione 4.0.
Il decreto dà attuazione a quanto già previsto dal decreto direttoriale 15 maggio 2025, che dettava le nuove regole relative alle comunicazioni da inviare al GSE da parte delle imprese che hanno effettuato investimenti dal 1 gennaio 2025 e che non avevano versato l’acconto entro il 31/12/2024.
Ricordiamo che il nuovo sistema è necessario al fine di garantire il rispetto del tetto di spesa di 2,2 miliardi di euro per questa misura imposto dalla legge di bilancio per il 2025.

Dal 17 giugno 2025 dunque è possibile presentare le comunicazioni esclusivamente tramite il sistema telematico per la gestione della misura disponibile nell’apposita sezione “Transizione 4.0” del sito internet del GSE, accessibile tramite SPID, utilizzando il modello editabile disponibile. Le nuove regole per le aziende che intendono fruire dei crediti d’imposta previsti dal piano Transizione 4.0 prevedono una procedura in tre passaggi: una comunicazione ex ante, una comunicazione intermedia che attesti il versamento dell’acconto del 20% e una comunicazione ex post che finalizza l’iter.
Come già anticipato, tutte le imprese che hanno effettuato investimenti nel 2025 e che non avevano versato l’acconto del 20% entro il 31/12/2024 devono attenersi a questa nuova procedura.
Con una piccola particolarità relativa a chi, nei primi mesi dell’anno, aveva già provveduto a inviare le comunicazioni seguendo la vecchia procedura. A queste imprese viene assicurata la possibilità di mantenere, come data di presentazione della domanda (e quindi una priorità sulle risorse, in caso di esaurimento del plafond di 2,2 miliardi), la data della precedente comunicazione, a condizione di ripresentare la domanda entro 30 giorni dall’avvio del nuovo regime.
Il nuovo decreto specifica anche che, “al perfezionamento dell’invio del modello di comunicazione di cui al presente decreto, l’impresa ottiene una ricevuta di avvenuto invio del modello, con l’indicazione del credito d’imposta prenotato ovvero dell’indisponibilità delle risorse”.
L’invio della comunicazione preventiva – da confermare comunque entro 30 giorni con versamento dell’acconto del 20% – acquisisce dunque, come auspicato, valore di prenotazione effettiva delle risorse. Con le nuove regole per il credito d’imposta Transizione 4.0 le imprese si trovano di fronte a diversi scenari a seconda dello stato di avanzamento dei propri investimenti e delle comunicazioni già inviate. Ecco uno schema per orientarsi tra le diverse casistiche.

Nuovo investimento 2025 senza comunicazioni precedenti
Le imprese che avviano un nuovo progetto di investimento nel 2025 e non hanno mai inviato comunicazioni, devono seguire l’iter completo previsto dalle nuove norme. La procedura si articola in tre passaggi: una prima comunicazione preventiva per prenotare le risorse (scadenza 31 gennaio 2026), una seconda comunicazione entro 30 giorni per attestare il versamento dell’acconto, e infine una comunicazione di completamento al termine dell’investimento. Il codice tributo per la compensazione è il 7077.

Investimento “prenotato” nel 2024
Le imprese che hanno agito d’anticipo, assicurandosi un ordine accettato dal venditore e versando un acconto di almeno il 20% entro il 31 dicembre 2024, continuano invece a seguire le vecchie regole. Questi investimenti infatti non rientrano nel tetto di spesa di 2,2 miliardi previsto dalla legge di bilancio e, di conseguenza, le imprese non sono tenute a inviare nuove comunicazioni secondo le procedure recenti. Per gli adempimenti si continueranno quindi a usare i modelli previsti dal DM 24 aprile 2024 (ex ante e completamento) e, per la compensazione, il codice tributo 6936. L’investimento dovrà essere completato entro il 30 giugno 2026.

Investimento 2025 con comunicazione preventiva già inviata
Rientrano nelle nuove regole le imprese che hanno inviato la comunicazione preventiva (ex ante) con la vecchia modulistica entro il 15 maggio 2025. Per mantenere la priorità cronologica acquisita, è fondamentale inviare una nuova comunicazione preventiva con il modello aggiornato entro il 16 luglio 2025 (30 giorni dal 17 giugno), specificando il collegamento con la trasmissione precedente. A questo adempimento dovranno poi seguire, entro 30 giorni, la comunicazione di avvenuto versamento dell’acconto e, infine, quella di completamento. Il codice tributo di riferimento è il 7077.

Investimento 2025 con comunicazioni preventiva e di completamento già inviate con vecchio modello
Per le imprese che, entro il 15 maggio 2025, avevano già inviato con i vecchi modelli sia la comunicazione preventiva sia quella di completamento, pur senza aver versato l’acconto del 20% entro fine 2024, l’unico adempimento richiesto è l’invio della nuova comunicazione di completamento con il modello aggiornato, da effettuarsi entro il 16 luglio 2025. Anche per loro, il codice tributo è il 7077.

Comunicazioni inviate con vecchio modello dopo il 15 maggio 2025
Le comunicazioni inviate con le vecchie modalità (SIAD/PEC) dopo la data del 15 maggio 2025 sono considerate inefficaci. Non possono quindi essere “sanate” né richiamate come già trasmesse. Le imprese che si trovano in questa situazione devono ripartire da zero, presentando l’intero iter comunicativo attraverso la nuova piattaforma, come se fosse un nuovo investimento.
Collections

Previous Post

Next Post

YOU MIGHT ALSO LIKE

ASSEMBLEA ORDINARIA AMAFOND 2025

VI ASPETTIAMO ALLA FIERA CASTEXPO 2025

DEBUTTO DI SUCCESSO PER GIFA MEXICO

VI ASPETTIAMO ALLA FIERA FUNDIEXPO 2024!

– 1 MESE ALLA FIERA FUNDIEXPO 2024

VI ASPETTIAMO ALLA FIERA ANKIROS!

Categorie

  • Associate Amafond 310
  • Eventi e Fiere 44
  • Twitter 1
  • Linkedin 1

Tags

DUBAI EUROGUSS LINKEDIN TWITTER

POST POPOLARI

  • GEFOND: NASCE FABBRICA DIGITALE AI.TECH

    07 Lug 2025
  • JODOVIT: I DISTACCANTI PER LA PRESSOFUSIONE

    02 Lug 2025
  • MAGALDI: DUE NUOVE CONSEGNE A BREMBO

    27 Giu 2025
  • MECCANICA PI.ERRE: DUE NUOVI GIGA TRIMMING TOOLS

    23 Giu 2025
  • ASSEMBLEA ORDINARIA AMAFOND 2025

    23 Giu 2025

sito realizzato con il supporto di

Amafond - Logo

  • ASSOCIAZIONE
  • VALORI

AGGIORNAMENTI

  • NEWS
  • EVENTI

GDPR

  • COOKIES POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • Corso Venezia, 51 - 20121,Milano,MI.
  • info@amafond.com
  • +39 02 7750219
  • C.F. 80126930157
© 2021 AMAFOND . All Rights Resevered

Log In

Become a part of our community!
Registration complete. Please check your email.
Lost your password?

Create an account

Welcome! Register for an account
The user name or email address isn’t correct.

Your personal data will be used to support your experience throughout this website, to manage access to your account, and for other purposes described in our privacy policy.

Registration confirmation will be emailed to you.
Log in Lost your password?

Reset password

Recover your password
Password reset email has been sent.
The email could not be sent. Possible reason: your host may have disabled the mail function.
A password will be e-mailed to you.
Log in
×