LE AZIENDE ASSOCIATE AMAFOND
I PARTNER D’ECCELLENZA DELL’INDUSTRIA METALLURGICA
DAL 1946 PROMUOVE GLI INTERESSI ECONOMICI E TECNICI DEL SETTORE MACCHINE E PRODOTTI PER FONDERIE
ASSOCIAZIONE ITALIANA FORNITORI FONDERIE
AGGIUNGI VALORE ALLA TUA IMPRESA
AMAFOND RAPPRESENTA VALORI CONDIVISI ALL’INTERNO DI UN SISTEMA ASSOCIATIVO
AMAFOND
AMAFOND è l’Associazione Italiana Fornitori Fonderie, nata nel 1946, punto di riferimento per gli operatori del settore offrendo servizi tecnici, normativi, economici e legislativi.
L’ Associazione ha lo scopo di coordinare, tutelare e promuovere gli interessi tecnici ed economici del settore macchine e prodotti per fonderia, in generale di tutti i fornitori delle industrie metallurgiche.
CATEGORIE AMAFOND
AMAFOND è catalizzatore d’impresa, supporto per competitività ed innovazione .
Scopri l’offerta completa di tecnologie, servizi e prodotti delle Aziende Associate AMAFOND.


























































































aziende
fatturato complessivo (mln)
paesi coinvolti
n° clienti serviti
SEZIONE NEWS
ALL STARS 2023: RICCARDO FERRARIO AWARDED
Riccardo Ferrario, General Manager of Idra Group and President of Amafond,
SAVELLI: CONTINUES TO INCREASE ITS PORTFOLIO
Recently, Savelli has signed new and important orders which will enrich
ASK CHEMICALS: PRESENTS REZIANCE RESIN PORTFOLIO
ASK Chemicals, a global leader in chemical solutions for the casting industry
GIFA SOUTHEAST ASIA IS 1 MONTH AWAY
Amafond companies await you at the 2nd edition of GIFA SOUTHEAST ASIA Fair
MECCANICA PI.ERRE: NEW DIVISION IN TEXAS
Italian company Meccanica Pi.Erre has recently announced the establishment
FOUNDRY ECOCER: PRESENTS ROCKFLUX
Rockflux is a MELTING flux used for the deoxidation and treatment of melted
AMAFOND COMPANIES ARE WAITING FOR YOU AT GIFA
Amafond companies await you at the GIFA Fair from June 12 to 16 in Düsseldorf
AGRATI AEE: ECO DRIVE SYSTEM
Agrati AEE srl is one of the most prestigious Italian manufacturers of die
BÜHLER: DIE CASTING OPEN HOUSE IN CHINA
In recent years, the rise of megacasting has catalyzed the upstream and
HA GROUP: GLOBAL EMPLOYEE HANDBOOK
“I strongly believe in the values promoted in the Global Employee Handbook”
WELCOME MESSAGE VIDEO
per la trattazione delle questioni di comune interesse tutte le Aziende interessate o gruppi delle medesime
RAPPRESENTARE
le Aziende associate presso Ministeri, Istituti, Enti, Organismi Nazionali e Internazionali

FAVORIRE
la conoscenza e la maggiore diffusione delle tecniche del settore e dei prodotti delle Aziende Associate
SVILUPPARE
l’istruzione tecnica, gestire corsi didattici e promuovere ogni forma di collaborazione delle Aziende Associate
2021
ASSOCIATI AD AMAFOND
info@amafond.com
INDUSTRIA 4.0
AMAFOND è il contenitore di imprese che guardano al futuro.
La tendenza dell’automazione che integra alcune nuove tecnologie produttive per migliorare le condizioni di lavoro, creare nuovi modelli di business e aumentare la produttività e la qualità produttiva degli impianti.
INDUSTRIA 4.0
Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 è il primo mattone su cui si fonda il Recovery Fund italiano. L’investimento consiste in circa 24 miliardi di Euro per una misura che diventa strutturale.
INCENTIVI E STRUMENTI DI SOSTEGNO
In questa sezione è possibile trovare misure di incentivazione e di sostegno rivolte alle imprese e al mondo produttivo avviate dal Ministero per le quali è possibile presentare la domanda.
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Le nuove azioni di sostegno ICE per le aziende italiane. Formati ed informati per far crescere la tua impresa all’estero.
NETWORK
Twitter – Amafond, in collaboration with ITA-Italian Trade Agency and Foundry Planet
[ READ MORE in TWITTER] Amafond, in collaboration with ITA-Italian Trade Agency and Foundry Planet, is organizing a cycle of webinars and b2b meetings aimed at the German market. The event will take place
LinkedIn – ITALIAN PAVILION WAS INAUGURATED AT EXPO DUBAI
[ READ MORE in LINKEDIN ] The beauty of Italy is put “on display” in the pavilion of Expo 2020 in Dubai, which will open to the public on 1 October 2021, after a one-year postponement due to